user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser



Scopri le nostre soluzioni software più apprezzate

Dai primi anni '90 investiamo in progettazione e sviluppo di soluzioni software per l'edilizia e la sicurezza. Grazie anche ad importanti innovazioni tecnologiche e normative, rappresentiamo oggi un valido riferimento per oltre 100.000 professionisti tra ingegneri, architetti, geometri, periti industriali etc, che apprezzano la professionalità, la qualità e l'usabilità dei nostri prodotti.


Scopri anche le altre soluzioni software, clicca qui


Video

Il nuovo Software per la progettazione guidata di Impianti Fotovoltaici

Videointervista in collaborazione con Edilportale.com

per parlare di Blumatica Energy

Piattaforma Direzione Lavori: Giornale dei lavori in Cloud

Guarda tutti i nostri video

BLOG

23 Settembre 2025

Il 2025 segna un cambiamento importante per tutti i datori di lavoro che assumono direttamente il ruolo di RSPP. Il nuovo Accordo Stato-Regioni ridefinisce i percorsi formativi, introducendo un modello unico e più mirato, progettato per garantire competenze pratiche e immediatamente applicabili nella gestione della sicurezza aziendale.

Accordo Stato-Regioni 2025: cosa cambia per il Datore di Lavoro RSPP e come aggiornarsi con Blumatica

Il 2025 segna un cambiamento importante per tutti i datori di lavoro che assumono direttamente il ruolo di RSPP. Il nuovo Accordo Stato-Regioni ridefinisce i percorsi formativi, introducendo un modello unico e più mirato, progettato per garantire competenze pratiche e immediatamente applicabili nella gestione della sicurezza aziendale.

Leggi tutto

18 Settembre 2025

Il Conto Termico 3.0 introduce novità importanti per l’efficienza energetica: ampliamento dei beneficiari (privati, imprese, enti pubblici e Terzo Settore), nuovi interventi ammessi e incentivi fino al 100% per i piccoli Comuni. Un’opportunità strategica per la riqualificazione degli edifici e la transizione ecologica in Italia.

Conto Termico 3.0: novità, benefici e differenze con il 2.0

Il Conto Termico 3.0 introduce novità importanti per l’efficienza energetica: ampliamento dei beneficiari (privati, imprese, enti pubblici e Terzo Settore), nuovi interventi ammessi e incentivi fino al 100% per i piccoli Comuni. Un’opportunità strategica per la riqualificazione degli edifici e la transizione ecologica in Italia.

Leggi tutto

Vai al blog